Obiettivo
La British School di Pisa è una vera istituzione per quel che riguarda l’insegnamento della lingua inglese, da oltre 40 anni. Ogni estate la scuola organizza i “Campi solari”: un corso rivolto ai bambini dai 6 ai 10 anni e dagli 11 ai 14 anni. Grazie a questa modalità didattica trasversale i più piccoli possono consolidare quanto appreso durante l’anno scolastico, in un ambiente stimolante e divertente.
L’obiettivo di British School Pisa era quello di incrementare in modo considerevole (almeno del 20%) il numero di iscritti per l’anno 2021 e di farlo in tempi record data l’imminenza dell’inizio dei corsi: per questo motivo si sono rivolti a Sidebloom.
Strategia
Dopo aver effettuato un’analisi benchmark sulle dirette concorrenti, Sidebloom ha elaborato una strategia finalizzata alla lead generation, con lo scopo di fare arrivare le persone in target a contattare direttamente British School, alla quale spettava il compito di convertire il lead acquisito.
Per questo motivo è stato predisposto un funnel, con l’obiettivo di incrementare almeno del 20% i contatti generati rispetto all’anno 2020. Operativamente, tutto questo si è tradotto in
una campagna di digital marketing che si è rivolta ad un pubblico profilato per la durata di 1 mese. L’advertising è stato veicolato mediante Google Ads, Facebook e Instagram e di una landing page dedicata, costruita su misura per la campagna. Sidebloom ha inoltre curato interamente i contenuti, dal concept grafico al copywriting.
Output
Durante il mese di campagna sono stati prodotti ben 74 lead utili. Persone che erano state preventivamente segmentate in base ai loro interessi hanno dunque risposto alla call to action che avevamo lanciato, mettendosi direttamente in contatto con British School. Si trattava, in particolare, di genitori che volevano ricevere maggiori informazioni su orari, prezzi e attività. La scuola – che è riuscita a convertire in clienti reali un’ottima percentuale di contatti – ci ha riportato la sua grande soddisfazione per il risultato raggiunto, che ha anche superato le aspettative, producendo un incremento finale del + 40% rispetto all’anno precedente.