Pisa, settembre 2020. L’edizione zero di Navicelli Green_Theatre – l’innovativo format socio culturale creato dall’artista Renato Raimo e dall’editrice Lucia De Benedittis – ha riscosso un successo che è andato anche oltre le migliori aspettative. La comunicazione della serata inaugurale – andata in scena il 10 settembre sulla terrazza della palazzina storica di Navicelli Srl – è stata interamente curata da Sidebloom. L’evento si è svolto grazie all’ospitalità messa a disposizione da Salvatore Pisano, amministratore unico della società.
Un importante lavoro, online ed offline, per mettere insieme tutte le migliori strategie comunicative idonee al raggiungimento dell’obiettivo prefissato: la migliore riuscita possibile dell’iniziativa.
“Ricevere la fiducia degli organizzatori – commenta Francesco Sani, fondatore di Sidebloom – per gestire l’intero impianto comunicativo di un progetto così importante ci ha resi orgogliosi. Abbiamo messo a disposizione le nostre migliori professionalità per fare in modo che il messaggio arrivasse direttamente al cuore della gente”.
Nello specifico, Sidebloom si è occupata di creare il logo di Navicelli_Green Theatre ed il sito web correlato, indirizzando poi a livello globale il percorso comunicativo, in modo da amplificare al massimo la portata dell’avvenimento.
La serata ha visto andare in scena lo spettacolo “Spogliati nel tempo”, ovvero “Come è cambiato il modo di dire ti amo da Mozart a whatsapp”: un modo per portare il teatro fuori dai contesti canonici, promuovendo cultura, imprenditorialità e socializzazione.
Grande soddisfazione è stata espressa da parte di tutti gli intervenuti. La presidente di Confcommercio, Federica Grassini, ha voluto complimentarsi con Sidebloom “per l’ottima organizzazione e gestione comunicativa di un progetto che insegna come Pisa debba aprirsi al turismo esperenziale”, mentre il sindaco Michele Conti ha parlato di “una duplice vocazione dei Navicelli, imprenditoriale e artistica, che finalmente viene alla luce”.
Entusiasti anche gli organizzatori: “Questo è un sogno che si realizza – ha dichiarato Pisano – ed una strada che è stata aperta”. Emozione per Raimo: “Si tratta del primo di una lunga serie di eventi. Il pubblico ha colto l’essenza della nostra idea e serate come questa mi fanno stare bene come artista”. Infine De Benedittis: “Quello che abbiamo visto concretizzarsi – argomenta – è il frutto della perfetta interazione di professionalità diverse, ma concentrate tutte su un approccio a una progettualità nuova, poliedrica, appassionata e visionaria”.