Pisa, 19 luglio 2025 – La campagna di comunicazione realizzata da Sidebloom e Powerside per promuovere la quinta edizione di Arpa d’estate ha superato ogni aspettativa: oltre 1.400.000 persone raggiunte, più del doppio della copertura dell’anno precedente e oltre 10.000 interazioni tra like, commenti, salvataggi e condivisioni.
Un risultato che conferma l’efficacia di una strategia integrata e innovativa, che ha contribuito in modo determinante al tutto esaurito registrato questa sera al Giardino Scotto di Pisa, in occasione di una serata ricca di emozioni e grandi ospiti. Sul palco si sono esibiti, tra gli altri, Andrea e Matteo Bocelli, accompagnati da cantanti, tenori e musicisti di livello internazionale, che hanno reso l’evento un’esperienza unica per il pubblico.
Accanto alla promozione digitale, fondamentale è stato anche il supporto dei media locali e dei media partner, che hanno sostenuto l’iniziativa con una copertura capillare, contribuendo ad amplificarne la visibilità e il valore culturale.
Il piano editoriale ha incluso la realizzazione di contenuti organici di forte impatto, tra cui animazioni dei protagonisti ottenute con tecnologie di intelligenza artificiale, che hanno reso la comunicazione estremamente coinvolgente e condivisa.
Tutta la comunicazione grafica, i video promozionali e la copertura della serata sono stati curati da Sidebloom, agenzia associata a UNA – Aziende della Comunicazione Unite, che ha rinnovato l’identità visiva dell’evento con uno stile moderno e riconoscibile, segnando un’evoluzione significativa rispetto alle edizioni precedenti.
Come da tradizione, proprio a partire dall’immagine ideata da Sidebloom e Powerside per la comunicazione dell’evento, è stato anche realizzato il Premio Giovani Artisti di Arpa, a conferma del profondo legame tra comunicazione, arte e sostegno al talento emergente promosso dalla Fondazione.
Arpa d’estate si conferma così non solo come uno degli appuntamenti culturali più attesi dell’estate pisana, ma anche come un modello virtuoso di collaborazione tra istituzioni, artisti e professionisti della comunicazione.







