
Obiettivo:
Il Museo Lu.C.C.A. – Lucca Center of Contemporary Art ha deciso di rinnovare la propria immagine in vista del suo decimo anniversario. Un restyling importante per un luogo cruciale della vita culturale lucchese, che ha coinvolto una grande varietà di livelli comunicati e di scelte cruciali in termini di marketing. Il processo ha riguardato la strutturazione del nuovo scenario legato al coinvolgimento del mondo della cultura, del turismo e delle imprese private, la profilazione analogica e digitale del pubblico, la fidelizzazione dei nuovi target di interesse.Strategia:
STUDIO DEL SENTIMENT
Sidebloom Marketing & Comunicazione ha deciso di partire, in modo propedeutico al lavoro da sviluppare, con una Sentiment Analysis inerente al Museo. Punti di vista, stati d’animo, sentimenti, considerazioni espresse da portatori di interesse, persone comuni e opinion leader sono state oggetto di un’analisi computazionale che ha consentito di comprendere come il Museo viene percepito all’esterno. Questa prima fase del lavoro è stata funzionale per operare una prima segmentazione del pubblico in funzione dei suoi interessi.BENCHMARKING
Un’altra attività propedeutica al raggiungimento degli obiettivi preposti per il Lu.C.C.A. è stata quella inerente al Benchmark. Sidebloom ha provveduto ad operare una valutazione comparativa circa il valore della proposta, dei prodotti, dei processi e dei servizi offerti dal Museo, raffrontandoli con competitors diretti e con operatori primari di servizi analoghi. Le azioni di restyling richieste per la struttura sono state modellate in funzione dei trend dominanti sul mercato, per il settore di riferimento.Output:
GRAPHIC DESIGN
Sidebloom ha realizzato un progetto grafico e di comunicazione coordinata attraverso l’ideazione di un layout da adattare, di volta in volta, alle mostre principali ed alle esposizioni collaterali del Museo. Nello specifico, questa attività si è tradotta nella creazione di grandi banner esterni per la facciata del Lu.C.C.A., piccoli banner interni, brochure cartacee, inviti digitali, didascalie e tableaux esplicativi. Per la ricorrenza dei 10 anni di vita del Lu.C.C.A. – festeggiati con l’apertura della mostra dedicata al futurista Fortunato Depero – è stata studiata una grafica celebrativa ad hoc di grande impatto visivo.VIDEO CORPORATE
Il decimo compleanno del Museo ha fornito l’occasione per amplificare un messaggio emozionale, legato alla riapertura della struttura dopo qualche mese di riorganizzazione interna ed alla felice ricorrenza. Per questo motivo l’evento è stato raccontato tramite la creazione di un Video Corporate – in seguito pluripremiato – destinato a sviluppare Hype ed a sprigionare empatia con il pubblico. Nei mesi successivi il Video è stato insignito dei prestigiosi Premi Openartaward 2019 (International Advertising Award) e Mediastars (Premio tecnico della pubblicità).
SERVIZI FOTOGRAFICI
Per rendere ancora più incisivo il racconto dell’evento sono stati realizzati una serie di servizi fotografici sia in chiave corporate che di storytelling. Servizi fotografici di questo tenore sono stati sviluppati anche per le mostre successive.WEB SITE
Sidebloom ha concepito e realizzato il nuovo sito web del Museo riprogettando la navigazione, favorendo un design pulito ed essenziale e semplificando il processo di acquisto per i biglietti delle mostre e per il Gift Shop. Il sito è stato reso responsive e user friendly anche e soprattutto per l’esperienza mobile: ampie pagine guidano l’utente attraverso approfondimenti, news, processi di prenotazione e acquisto. Il sito è stato adattato ai nuovi obiettivi individuati ex ante, anche grazie all’ideazione di Landing Page ad hoc per singoli blocchi di contenuti. Inoltre, è stato predisposto per la creazione e fruizione di pacchetti turistici e per la prenotazioni dei biglietti online, senza dimenticare la necessità di valorizzare al meglio i partner del Museo e di aggiornarlo costantemente con sezioni dedicate a mostre ed eventi. Parallelamente, è stata svolta una profonda attività di implementazione in chiave SEO. VAI AL PORTALE >>LANCIO DI UN MINI-PORTALE TURISTICO
Per far dialogare ancora di più il Museo con il territorio e i visitatori è stato creato e lanciato un mini-portale turistico, caricato su monitor touch a 75 pollici, nell’area reception del Museo. Quattro macro itinerari costruiti sul #moodoftheday conducono l’utente alla scoperta della città.WEB & DIGITAL CONTENT MARKETING
Sidebloom ha sviluppato strategie mirate di web & digital marketing per potenziare ed amplificare la portata del messaggio veicolato dal Museo. In, particolare, questa attività ha implicato l’ideazione di un nuovo Company Profile, l’adozione di un Piano Editoriale per il sito web e i social (Facebook ed Instagram) sulla base di obiettivi condivisi (profilazione del pubblico ed engagement), la gestione diretta dei canali social con creazione di contenuti testuali e visual. Inoltre, è stata svolta un’incisiva azione di lead generation (automation marketing), affiancata da un’attività di email marketing continuativa (gestione della newsletter sulle mostre principali e collaterali e sulle attività ed eventi principali del Museo, indirizzate ai pubblici precedentemente profilati).Ciao!
Scrivici
Non esitare a contattarci per richiedere informazioni o preventivi gratuiti