
Obiettivo:
Incastonata nella Calabria più sincera, a Saracena, l’Azienda agricola MARADEI rappresenta da oltre 30 anni un’autentica istituzione per la produzione del vino Moscato passito e dell’olio d’oliva. Nel 2012 ecco una svolta importante: quattro sorelle molto unite donano un sussulto ulteriore, intridendo di novità la conduzione familiare. Nascono così sei nuovi vini e il progetto si evolve. Per testimoniare questo scatto in avanti servono però un nuovo marchio aziendale ed etichette capaci di raccontare una storia autentica, mentre abbracciano il vetro delle bottiglie. Ed è qui che entra in gioco Sidebloom.
Strategia:
La proprietà di MARADEI inizia un fecondo dialogo con i nostri graphic designer: in questo modo, il marchio diventa un meditato restyling dello stemma di famiglia. “I professionisti di Sidebloom – racconta Gina Bavasso, una delle quattro sorelle che proseguono la lunga tradizione – ci hanno da subito indirizzato nella giusta direzione. Analizzando il precedente logo, ad esempio, hanno constatato come fosse eccessivamente denso di elementi che creavano confusione. Ne è uscita un’immagine molto più netta e pulita, che trasmette immediatezza e riconoscibilità. Se penso a come è andata, devo dire che si è trattato di considerazioni giuste e vincenti”.
La strada percorsa per le etichette, inoltre, ha scansato le convenzioni.
“Il lavoro di scelta è stato lungo e accurato”, prosegue Gina. “Avevamo chiesto a Sidebloom di partire da una serie di elementi che caratterizzano la nostra azienda e la famiglia. Ne sono usciti degli acquerelli meravigliosi, che hanno colto alla perfezione la nostra essenza. Un’operazione ad alto contenuto di artigianalità, che ci vale ancora oggi complimenti da parte di altre aziende e consumatori”.
Le etichette, disegnate e colorate a mano, richiamano a nomi tipici della famiglia e a particolari unici della cantina.
Il terzo anello è stato rappresentato dall’elaborazione di brochure cartacee e web, per veicolare con maggior forza i nuovi prodotti sul mercato.
Output:
“Il lavoro di Sidebloom – conclude Gina Bavasso – ha inciso in senso totalmente positivo per l’azienda. Fin da subito abbiamo ricevuto consigli giusti ed abbiamo intrapreso la direzione migliore, rendendoci conto di quanta differenza ci sia tra il pensiero degli imprenditori e quello dei professionisti di questo mestiere. Troppo spesso, per mancanza di cultura, i graphic designer e le agenzie di comunicazione vengono interpretate come meri esecutori di idee che, invece, hanno bisogno di essere affinate per funzionare. La nostra idea di etichette, ad esempio, era molto classica, ridondante. Sidebloom ci ha capiti, ci ha migliorati ed ha trasferito tutti questi concetti nel lavoro finale che è stato determinante per avere successo”.
Foto di Gabriele Tolisano
Ciao!
Scrivici
Non esitare a contattarci per richiedere informazioni o preventivi gratuiti